
AGV Esatroll
Quanto si risparmia realmente con l’utilizzo degli AGV?
Il reale ritorno di investimento.
Che ci siano vantaggi nell’uso degli AGV nell’industria non è da mettere in discussione.
Lo conferma infatti il mercato che vede un aumento sostanziale nell’uso delle navette automatiche in Europa e in tutto il mondo.
Oggi la tecnologia degli Agv ha fatto passi da gigante: i veicoli automatici hanno la possibilità di lavorare su più turni, di ricaricare le batterie in automatico, in totale sicurezza in zone pericolose grazie agli ultimi ritrovati tecnologici.
Fanno davvero risparmiare? Certamente! L’investimento iniziale è sì importante, ma il ritorno di investimento è sicuro e anche molto rapido!
Un semplice esempio
Se pensiamo oggi ad un veicolo LGV contrappesato -dal valore diciamo di centomila euro- che prende il posto di un operatore nello svolgere uno spostamento continuo di materiale da posizione A a posizione B; dato il costo dell’operatore -diciamo di quarantamila euro l’anno (più il costo del muletto manuale) – va da se che in poco più di due anni e mezzo c’è il ritorno di investimento.
Ora immaginiamo che il lavoro di spostamento da posizione A alla B si svolga su 3 turni (quindi da tre persone più il costo del muletto manuale) il ritorno di investimento è inferiore all’anno e si risparmiano addirittura ventimila euro!
Molto spesso il Cliente vede solo il costo della macchina senza vedere i reali vantaggi e potenzialità che hanno gli Agv ma ponendosi in una visone a lungo termine i dati parlano da sé: la tecnologia usata intelligentemente fa risparmiare.
Se siamo riusciti a incuriosirvi non esitate a contattarci
Giovanni Bavai